La mia coinquilina è letteralmente fissata con Palahniuk, di conseguenza mi ha passato
Fight Club. E me ne sono innamorata.
In seguito ho letto un racconto tratto da
Cavie, e lì devo dire che mi sono impressionata parecchio: l'immagine dell'intestino che si strappa...
gonk [tra l'altro, sapete che può succedere realmente? -fine della parentesi macabra]
Quote:
In un'epoca che di guerre mondiali ne ha viste due, in cui basta accendere la tv per sentire di massacri e simili, in cui tutto si basa sulla violenza e sullo sfruttamento commerciale di questa.. Beh, diciamo che Chuck è un degno figlio di questi tempi.
Nel caso vi piaccia il genere, consiglio altri due libri, di autori diversi, che condividono l'uso dell'"ultraviolenza":
American Psycho di Bret Easton Ellis [ma solo se avete lo stomaco
veramente di ferro: pure io, che sono considerata un panzer della lettura, ho fatto fatica a leggere la fine di alcuni capitoli
burning_eyes ] e il mitico ed intramontabile
Arancia Meccanica di Anthony Burgess [vale la pena guardare anche il film, dato che è uno dei capolavori di Kubrick]. Se volete qualcosa di più soft prendete i primi romanzi di Irvine Welsh [Trainspotting, The Acid House ed Ecstasy in particolare].