Welcome to Gaia! ::

Italian Guild - La Gilda Italiana

Back to Guilds

The Original ITALIAN GUILD from Jul 2004! 

Tags: italia, italian, italiano, italiani, gilda italiana 

Reply Letteratura
Chuck Palahniuk - scrittore

Quick Reply

Enter both words below, separated by a space:

Can't read the text? Click here

Submit

Hai letto libri di Chuck Palahniuk?
  Si! Mi sono piaciuti
  Si! E non mi sono piaciuti
  No...
View Results

MaxJenius

PostPosted: Thu Mar 08, 2007 10:47 am


Hmm... probabilmente mi dimentichero' di questo post (raramente scavo nei sub-forum sweatdrop ) ma ero curioso di sapere le vostri opinioni su questo autore (ovviamente se avete letto qualche suo libro)

Ha scritto un numero decente di libri, il piu' famoso dei quali e' "Fight Club" (che infatti mi ha incuriosito), inoltre mi sono letto "Ninna Nanna" e "Cavie".

Sul serio il termine "Nichilista" e' un complimento a Chuck, e dopo tutti e 3 questi libri mi sono sentito alquanto perplesso eek alcuni punti di "Cavie" erano veramente disgustosi, "Ninna Nanna" e' decisamente particolare (mi faceva pensare alle prime opere di Stephen King, per quanto sembra Chuck voglia sempre trasmettere qualcosa di piu' della semplice storia), e "Fight Club" e' molto piacevole da leggere *dopo* aver visto il film... infatti almeno il film (che ritengo mooolto bello) e' un po' piu' raffinato, il libro di per se' e' veramente agghiacciante (positivo? negativo? a voi la scelta) eek

Mi ritengo in genere a favore di chi usa argomenti forti, violenti, per trasmettere un qualcosa di piu' rispetto ai romanzi tradizionali... anche se ogni tanto ritengo Chuck esageri... (in "Cavie" soprattutto)

Non sono un avido divoratore di libri... per caso ci sono anche altri scrittori del genere? Perche' al momento non ne ho idea sweatdrop
PostPosted: Thu Mar 08, 2007 2:08 pm


Non ho letto nulla di questo autore, ma da come ne parli sembra interessante... e poi sono sempre a caccia di qualcosa di nuovo da leggere, io sono notoriamente cartivora... domokun mi incuriosisce in particolare Ninna nanna, gia' il titolo e' inquietante...ti ringrazio molto per averli segnalati!^_^

Lea Stark
Crew


MaxJenius

PostPosted: Sun Mar 11, 2007 1:18 pm


"Ninna nanna" forse e' il meno pesante... ma forse anche quello col messaggio piu' oscuro...

Ieri ho comprato altri 3 libri: "Invisible Monsters" (appena iniziato a leggere) "Survivor" e "Diary" ... praticamente sono andato in libreria ed ho razziato lo scaffale di Palahniuk...
PostPosted: Fri Mar 23, 2007 5:19 am


uhm.. appena tornerò nel mio periodo di lettura feroce (io vado a periodi) credo che leggerò qualcosina di questo autore.. mi ha incuriosito.. ma userò Lea come cavia.. se piace a lei di sicuro piace a me domokun

Mipukka
Captain

Sparkly Fairy


July-chan_ita

PostPosted: Sat May 12, 2007 9:25 am


Ho visto il film, che mi è piaciuto ma non sapevo del libro. Sembra interessante da quello che dici quindi penso di prendere qualcosa di suo, giusto per variare ogni tanto la mia lettura, che è soprattuto fantasy.
PostPosted: Wed Dec 19, 2007 8:04 am


Personalmente mi piace Chuck (lo chiamerò solo chuck perchè ha un cognome complicato stare ).
E' senz'altro "rozzo", crudo, violento anche oltre le righe, ma non ci vedo niente di male. In un panorama letterario che si mantiene sempre sulla stessa linea qualcuno che la superi fa sempre bene, per quanto mi riguarda, che poi piaccia o meno per questione di gusti non è un problema, ci sono talmente tanti libri al mondo che non basterebbero due vite per leggerli tutti. Basta cambiare zona di lettura. Inoltre, sarà perchè sono cinica e sfioro il nichilismo anche se non lo raggiungo, ma credo che non ci si debba stupire se nel 2007 troviamo qualcuno che ha il coraggio di raccontare le cose in modo crudo e senza fronzoli.. In un'epoca che di guerre mondiali ne ha viste due, in cui basta accendere la tv per sentire di massacri e simili, in cui tutto si basa sulla violenza e sullo sfruttamento commerciale di questa.. Beh, diciamo che Chuck è un degno figlio di questi tempi.
Ovviamente non è un caso unico: ai suoi tempi era troppo realista Gustave Flaubert, più recentemente Charles Bukowski.
Per quanto mi riguarda comunque la lettura deve essere un piacere e deve assomigliarci un pochino per poter entrare realmente nelle intenzioni e nella mente dello scrittore, quindi chi legge Chuck e vede solo un'ammasso di violenza forzata e senza senso (non sto accusando nessuno, preciso, è un discorso generico) evidentemente vive su un altro pianeta o ad occhi chiusi.
Finisco citando Nietzsche:
"Ciò che io racconto è la storia dei prossimi due secoli. Io descrivo ciò che viene, ciò che non può fare a meno di venire: l'avvento del nichilismo. Questa storia può già ora essere raccontata; perché la necessità stessa è qui all'opera. Questo futuro parla già per mille segni, questo destino si annunzia dappertutto; per questa musica del futuro tutte le orecchie sono già in ascolto. Tutta la nostra cultura europea si muove in una torturante tensione che cresce da decenni in decenni, come protesa verso una catastrofe: irrequieta, violenta, precipitosa; simile ad una corrente che vuole giungere alla fine, che non riflette più ed ha paura di riflettere."


Quanto sono prolissa eek

MissRorschach


captain PeperHook

Invisible Genius

27,325 Points
  • Generous 100
  • Survivor 150
  • Tycoon 200
PostPosted: Mon Feb 25, 2008 8:42 am


Io ho letto solo "Fight Club" di Chuck, e devo dire che mi è piaciuto di più il film. In alcuni passaggi l'ho trovato noioso, con una crudezza del tutto fine a sé stessa. Poi magari mi sbaglio, e infatti ho sempre voluto dargli una seconda possibilità (dopotutto, è sempre il papino di Tyler Durden xd )
PostPosted: Sun Jul 06, 2008 9:41 am


Non ho letto nulla di questo autore...e non è ke la lettaratura mi piaccia tanto..però adoro Dante Alighieri..la divina commedia

xxladycxx


Shiratori-chan

Vicious Shapeshifter

14,400 Points
  • Crack Shot 50
  • Battle: Rogue 100
  • Battle: Counterstrike 150
PostPosted: Thu Sep 18, 2008 4:30 pm


La mia coinquilina è letteralmente fissata con Palahniuk, di conseguenza mi ha passato Fight Club. E me ne sono innamorata.

In seguito ho letto un racconto tratto da Cavie, e lì devo dire che mi sono impressionata parecchio: l'immagine dell'intestino che si strappa... gonk [tra l'altro, sapete che può succedere realmente? -fine della parentesi macabra]

Quote:
In un'epoca che di guerre mondiali ne ha viste due, in cui basta accendere la tv per sentire di massacri e simili, in cui tutto si basa sulla violenza e sullo sfruttamento commerciale di questa.. Beh, diciamo che Chuck è un degno figlio di questi tempi.


Nel caso vi piaccia il genere, consiglio altri due libri, di autori diversi, che condividono l'uso dell'"ultraviolenza": American Psycho di Bret Easton Ellis [ma solo se avete lo stomaco veramente di ferro: pure io, che sono considerata un panzer della lettura, ho fatto fatica a leggere la fine di alcuni capitoli burning_eyes ] e il mitico ed intramontabile Arancia Meccanica di Anthony Burgess [vale la pena guardare anche il film, dato che è uno dei capolavori di Kubrick]. Se volete qualcosa di più soft prendete i primi romanzi di Irvine Welsh [Trainspotting, The Acid House ed Ecstasy in particolare].
Reply
Letteratura

 
Manage Your Items
Other Stuff
Get GCash
Offers
Get Items
More Items
Where Everyone Hangs Out
Other Community Areas
Virtual Spaces
Fun Stuff
Gaia's Games
Mini-Games
Play with GCash
Play with Platinum