titolo: world of tanks
genere: sparatutto online in prima persona a squadre con forti elementi gestionali
stato: closed beta (ma e' facilissimo entrare)
costo: completamente gratuita la beta, in final si potranno spendere soldi veri per compare i gold
lingua: inglese, tedesco, russo
dopo una prima settimana di gioco piuttosto intensivo, posso dire che il gioco e' bello, agile e coinvolgente: in pratica si tratta di scendere in battaglia con un carro armato, in un'arena 15Vs15 con partecipanti presi a caso (ma con la possibilita' di giocare con i propri amici nella stessa squadra); si vince distruggendo tutti i carri avversari, oppure catturando la base nemica (occorre riimanere vicino ala loro bandiera senza subire danni per circa un minuto di fila, ma se si e' in tanti il tempo scende).
la meccanica e' ai limiti del banale: ogni carro usa solo la sua arma principale e si puo' sparare dalla terza persona o dalla visuale del puntatore, la mira e' manuale e sebbene esista una mira automatica non ne vale la pena, dato che colpisce raramente (e poi usando la mira automatica non si imparera' mai a mirare a mano); il carro si muove coi i tasti W,A,S,D mentre la torretta si sposta seguendo il mouse (ma ovviamente alcune torrette sono mooooolto lente a girare) i colpi sono contati e alcune torrette possono averli di diversi tipi (perforanti, esplosivi, oppure carissimi APCR o HEAT); ogni carro ha statistiche sue in merito a accelerazione, velocita', corazze, capacita' di deflessione dei colpi, raggio di curva, avvistamento, visibilita' e molte altre statistiche che pero' non occorre sapere a memoria per giocare, ma che per un giocatore esperto possono essere influenti per operare delle scelte piu' avanti nel gioco.
ogni volta che si partecipa ad uno scontro si accumulano esperienza e soldi, con cui si possono comprare miglioramenti per i carri armati che gia' si possiedono, oppure sbloccare nuovi carri armati con cui scendere in campo; l'esperienza in particolare e' divisa in 2 categorie: specifica e generica, l'esperienza specifica di un carro non puo' essere spesa per migliorare altri carri, mentre la generica (se ne ottiene 1 punto ogni 20 guadagnati di specifica) puo' essere spesa dovunque. i soldi son divisi anche loro in due categorie: cash e gold, con il cash che serve per comprare i carri, le modifiche, l'equipaggiamento consumabile (tipo una benzina ad alti ottani per uno scontro) e munizioni standard (AP e HE) e si guadagna facendo gli scontri, mente il gold serve per comprare il munizionamento speciale (APCR e HEAT) ed accedere al premium, che permette di fare le squadre di giocatori, oltre a sbloccare un bonus su esperienza e cash guadagnata; il gold in final sara' comprabile con soldi veri (ed il gioco sar'a gratis con gold shop) ma per adesso viene fornito al ritmo di 150 gold al giorno gratis, ma non e' ottenibile in altra maniera per cui va amministrato bene.
sui carri c'e' da dire che sono tanti e che diventeranno ancora di piu' a breeve e sono divisi in 10 tier (livelli di potenza parificata) 5 ruoli (tipi di carro) e per ora 2 fazioni (russi e tedeschi, ma presto ci saranno anche gli anglo/americani)
i tier determinano quanto un carro e' forte in generale, o meglio, quanto fa bene il suo mestiere (quindi un carro leggero di tier 4 fara' meglio il suo lavoro di scout che un carro leggero di tier 2) ma non significa che i carri di uno stesso tier possano sfidarsi tranquillamente alla pari tra di loro: uno scout di tier 4 ha poche possibilit'a contro un carro medio t4, che a sua volta perde da un carro pesante, che e' debole contro le artiglierie, che sono deboli contro i carri leggeri. mentre i cacciacarri sono deboli contro tutto appena vengono individuati (cioe' dopo il primo colpo che sparano); le nazionalita' dividono i carri in macro gruppi, per cui se uno sta facendo esperienza per i carri pesanti tedeschi per usare quelli russi dovra' cominciare da zero per quella categoria con quella nazione
i 5 ruoli dei carri sono piuttosto prevedibili e tra l'altro gia' elencati; ho anche inserito un piccolo filmato di gioco che spiega e mostra cosa fanno:
-carri leggeri: sono carri armati con una corazza leggera, una manovrabilita' elevata e una velocita' di punta alta, armati con piccoli calibri ma equipaggiabili con potenti radio, di modo da poter individuare e segnalare i bersagli alle proprie artiglierie, che altrimenti sarebbero cieche
www.youtube.com/watch?v=ZFneY3Ndf5A
-carri medi: carri ancora piuttosto veloci quando lanciati su strada ma meno manovrabili, hanno corazze migliori dei leggeri e armi di un calibro tale da poter danneggiare la magggior parte degli avversari, decidendo a loro volta se ingaggiare oppure no i nemici piu' pesanti; normalmente sono utili per dare la caccia ai carri leggeri e per supportare i carri pesanti durante i duelli, ma patiscono molto i colpi dei grossi calibri a causa delle sagome grandi e delle corazze non cosi' resistenti
www.youtube.com/watch?v=T4UAPmdQ5sg
-carri pesanti: piuttosto lenti soprattutto fuori dalla strada e poco manovrabili, presentano corazze molto spesse in grado di resistere a vere e proprie grandinate di proiettili da parte dei piccoli calibri; possono abbattere facimente i carri medi quando li avvistano in tempo e sono utili per fermarne l'avanzata, se riescono a darsi supporto tra di loro sono molto difficili da sconfiggere senza un buon aiuto dal'artiglieria
www.youtube.com/watch?v=QLd0dgHGeZA
-artiglieria (self propelled gun o SPG): carri non maneggevoli e di solito lenti, hanno corazze fragili soprattutto sui fianchi e sul retro, ma sono in grado di entrare in una modalita' di fuoco a campana, che gli permette di colpire praticamente dovunque sul campo con una potenza elevata, tanto da eliminare in un colpo un carro leggero e menomare gravemente un medio; colpiscono piu' facilmente i bersagli fermi o molto lenti, come di solito le altre artiglierie, i carri pesanti e i cacciacarri appostati dopo che hanno rivelato la loro presenza
www.youtube.com/watch?v=Tof1gIcTKiY
-cacciacarri: carri armati privi di una torretta, i cacciacarri hanno un cannone quasi fisso in posizione frontale, solitamente di calibro molto elevato rispetto al tonnellaggio del veicolo; sono piuttosto lenti e poco manovrabili, ma quando si appostano sono difficili da individuare sulla media distanza per cui normalmente godono di un primo colpo a sorpresa, con il quale possono eliminare i piccoli bersagli; se individuati diventano un bersaglio facile, per cui tendono a rimanere un po' indietro rispetto alla prima linea
www.youtube.com/watch?v=7ljHD1e0jdY
come potete vedere dai filmati, la grafica e' buona e il gioco ha ritmi piuttosto incalzanti, una volta in partita e' difficile annoiarsi, anche perche' se si muore con un carro si puo' abbandonare la partita, prendere un carro differente (l'altro ci verra' restituito tutto rotto solo quando sara' finito il match in cui e' coinvolto) e entrare in una nuova partita... io sono arrivato a morire due volte di fila in fretta e quindi ad aver 3 carri impegnati in 3 sesioni diverse (beh in due ero morto, ma spero si sia capito)
questo piu' o meno e' tutto, lascio anche nella recensione il link al sito del gioco
http://game.worldoftanks.com/
per il codice da beta tester andate qui
http://www.mmofront.com/world-of-tanks-clo...hes-july-8.html
ci mettono +o- 1 ora a farvelo arrivare
Italian Guild - La Gilda Italiana
The Original ITALIAN GUILD from Jul 2004!